Nitido il ricordo di gennaio 2013 quando mi sentii per telefono la prima volta con il ragionier Boscaini Romano.

Voleva conoscere come funzionavano le Perizie sull'”Anatocismo”, perché poteva essere interessante per qualche suo Cliente che glie lo aveva chiesto.

Ci siamo poi incontrati di li a poco e mi confidò che sul web ne aveva viste tante di società, oramai, che facevano le perizie, che sventolavano risultati, ma nessuno ci aveva mai messo la faccia dei Clienti che avevano ottenuto risultati.

Insomma non si fidava e voleva capirci meglio.

La faccio breve, in poco tempo è nata dapprima una sincera amicizia, poi una trasparente e seria collaborazione professionale che è partita subito con l’azienda dei fratelli di Romano.

Dopo 2 anni posso finalmente pubblicare l’Ufficialità dell’accordo che vede la ditta Boscaini Scavi di Bardolino, il cui amministratore Marco vedete soddisfatto stringermi la mano, transare con un primario istituto di credito nazionale che pretendeva più di 80.000,00 euro.

Attraverso un ATP ( Accertamento tecnico Preventivo art.696 Bis C.p.c.) presso il tribunale di Verona, la banca, dopo aver il giudice nominato il CTU, ha deciso di trovare un accordo con l’avocato di Marco.

Le ragioni per cui la banca ha transato sono legate al fatto che ha risparmiato oltre il 40% di quello che in realtà, secondo le nostre Perizie di Parte, doveva restituire alla Boscaini Scavi a titolo di Anatocismo, Interessi Ultralegali, Commissioni di Massimo Scoperto e Usura Bancaria.

Insomma, quando si transa, non ci sono ne Vinti ne Vincitori. Ognuno ha ottenuto un proprio vantaggio, sia Cliente che Banca.

Un grazie davvero a Romano prima e Marco poi per la fiducia dimostratami.

Complimenti a loro per averci creduto.

Altra prova di Professionalità, Chiarezza e Trasparenza…

Stefano Cesare Palazzi