Può la banca su un contratto di Mutuo Farti firmare un Tasso di Interesse del 24%?
Ecco qua che in Tema di Usura, nei contratti di Mutuo di un mio Cliente di Pergola (PU), il giudice di Pesaro scrive nella Sentenza di ieri 4 luglio 2019:
⚖️-> Con riguardo, poi, alla legittimità della clausola determinativa degli interessi di mora ed oneri per estinzione anticipata, deve ritenersi la nullità delle medesime [n.d.r.!!!!!] (il T.E.G. rilevato era pari al 9,695400% per il mutuo del 07/11/2000 e del 24,419100% per l’atto di rinegoziazione del 17/07/2007, entrambi più elevati delle rispettive soglie di usura).
Si hai letto bene 24,419%!!
Ora il Cliente dovrà dare alla almeno 20.000, 00 Euro in meno di Interessi
Forse anche Tu e la Tua Impresa?
Vai subito su www.insiderbancario.it, chiedi la Tua Diagnosi Informativa Gratuita, e fattelo vedere il Mutuo ! Oppure Clicca QUI
Se ti interessa, continua a leggere…
e ancor prima il giudice scrive:
..Va considerato, inoltre, che ai sensi dell’art. 2 dell’atto di rinegoziazione del 17/07/2007 ( il secondo mutuo che i Clienti sottoscrissero), il calcolo degli interessi e della rata del piano di ammortamento era di tipo variabile, poiché agganciato alla media semplice dell’EURIBOR a 6 mesi relativa al mese precedente il periodo di riferimento.
La serie storica dell’Euribor, però, non è stata allegata (cfr. CTU – pag. 3).⭕️❌
⚖️—>L’onere della prova circa la legittimità del calcolo degli interessi deve ritenersi incombere sulla banca (cfr. Cass. Sez. 1, Sentenza n. 5089 del 15/03/2016) con la conseguenza che, in assenza di tale prova, debbono ritenersi non dovuti gli interessi sul capitale di cui alla ricognizione di debito contenuta nell’atto del 2007.
[…] Il rilievo di cui sopra assorbe (B) la questione della nullità parziale del contratto di mutuo stipulato in data 07/11/2000 (primo contratto sottoscritto) nonché del successivo atto aggiuntivo intervenuto in data 17.07.2007 per mancata indicazione del corretto tasso annuo effettivo globale il cui accoglimento avrebbe richiesto la applicazione del tasso sostitutivo di cui all’art. 117 VII comma TUB.
‼️PRIMA SENTENZA in Italia che sancisce che la banca per dimostrare il proprio credito, deve depositare i documenti che comprovino dove è andata a prendere il TASSO Euribor!!
SENTENZA PESARO_4 luglio 2017 ( clicca sulla scritta e leggila ;-))
Per sapere se anche il tuo mutuo è affetto da questi Vizi e dovessi dare Meno soldi alla banca…
Vai su www.insiderbancario.it e chiedi la Tua Diagnosi Informativa Gratuita
Oppure Clicca QUI
PS: bravi l’avvocato Andrea Florindi e dott. Gennaro Baccile insieme ai quali abbiamo ottenuto questa Sentenza!
PPS: Il Giudice avrebbe comunque dovuto Azzerare tutti gl interessi applicando l’art. 1815 del codice civile e non ridurli applicando solamente il Tasso 117 TUB!
..Meglio che ne darglieli tutti gl interessi, Sicuro per il Cliente!
Per vedere da dove cominciava il Tutto ..Precetto, opposizione etc…Vai QUI